top of page
Studio Legale
avv. Angelo Coccìa
Patrocinio in Cassazione, avanti al Tribunale della Rota Romana e al Tribunale dello Stato della Città del Vaticano
Civile - Penale - Canonico

Cerca


Delibazione delle sentenze di nullità matrimoniale: "la stabile convivenza non preclude la delibazione della sentenza ecclesiastica"
Con la sentenza numero 1999 del 28 gennaio 2025 la Corte di Cassazione conferma il suo precedente nuovo indirizzo, risalente al 2023, e...
Angelo Coccìa
10 marTempo di lettura: 2 min
4 visualizzazioni
0 commenti


Delibazione delle sentenze di nullità matrimoniale anche per i matrimoni di durata ultratriennale.
Finalmente più che uno spiraglio si è aperto per le delibazioni delle sentenze di nullità matrimoniale canonica dopo quasi dieci anni: un...
Angelo Coccìa
19 gen 2023Tempo di lettura: 2 min
929 visualizzazioni
0 commenti


Riconosciuti dalla Cassazione i termini ultra triennali per la delibazione della sentenza di nullità
Le Sezioni Unite della Cassazione nel 2014, avevano stabilito un termine di convivenza matrimoniale massimo triennale per consentire la...
Angelo Coccìa
6 ott 2022Tempo di lettura: 1 min
209 visualizzazioni
1 commento


Assegno divorzile: criterio assistenziale e compensativo.
Per la determinazione dell'assegno divorzile viene oggi utilizzato dai giudici utilizzato il criterio assistenziale e compensativo , non...
Angelo Coccìa
4 mar 2022Tempo di lettura: 1 min
74 visualizzazioni
0 commenti


Trasferimenti immobiliari in separazione consensuale o divorzio congiunto. Non serve più il notaio.
Di grande interesse la recente sentenza delle SS UU della Cassazione n. 29 luglio 2021 n. 21761 che consente il diretto trasferimento di...
Angelo Coccìa
3 set 2021Tempo di lettura: 1 min
43 visualizzazioni
0 commenti


Sacra Rota: processo più breve e processo ordinario
Con la riforma del 2015 del Motu Proprio Mitis Iudex Dominus Iesus (MIDI), è stata introdotta nell’ordinamento canonico la possibilità di...
Angelo Coccìa
30 apr 2021Tempo di lettura: 1 min
242 visualizzazioni
0 commenti


Affido super esclusivo dei minori al padre quando la madre si dimostra inadeguata
Corte di Cassazione Sezione 1 Civile Ordinanza 31 dicembre 2020 n. 29999 I giudici accertavano un clima di grave conflittualità familiare...
Angelo Coccìa
5 feb 2021Tempo di lettura: 1 min
96 visualizzazioni
0 commenti


Tradimento coniugale e richiesta di risarcimento.
Cassazione: Sent. 26383/2020 del 19.11.2020 Secondo un principio ormai consolidato della giurisprudenza di legittimità i doveri che...
Angelo Coccìa
23 nov 2020Tempo di lettura: 2 min
73 visualizzazioni
0 commenti


Morte di uno dei coniugi nel giudizio di legittimità di delibazione della sentenza ecclesiastica
Non c'è la cessazione della materia del contendere. Corte di Cassazione Sezione 6^ Civile Ordinanza 16 ottobre 2020 n. 22599 Il marito,...
Angelo Coccìa
5 nov 2020Tempo di lettura: 1 min
124 visualizzazioni
0 commenti


Nonni e nipoti: il diritto a mantenere i rapporti. La necessità di audizione del minore.
Corte di Cassazione Sezione 1 Civile Ordinanza 30 luglio 2020 n. 16410. L' art. 317 bis del codice civile prescrive che gli ascendenti...
Angelo Coccìa
27 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
54 visualizzazioni
0 commenti


Il diritto al mantenimento del figlio maggiorenne.
Corte di Cassazione Sezione 1 Civile Ordinanza 14 agosto 2020 n. 17183 Fino a quando i genitori debbono mantenere il figlio divenuto...
Angelo Coccìa
21 ott 2020Tempo di lettura: 3 min
61 visualizzazioni
0 commenti


Delibazione della sentenza ecclesiastica - Esclusione dell'indissolubilità e della prole.
(Corte di Cassazione Sez. 6 Ordinanza 16 giugno 2020 n. 11633) Afferma la Suprema Corte di Cassazione che, nel caso di specie, il...
Angelo Coccìa
19 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
138 visualizzazioni
0 commenti


Quando il genitore separato impedisce all'altro di vedere i figli: profili civilistici.
Nel nostro ordinamento, il diritto alla bigenitorialità è stato riconosciuto con la L. n. 54/2006. Secondo tale diritto viene tutelato un...
Angelo Coccìa
16 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
76 visualizzazioni
0 commenti


Il diritto dei figli a frequentare il genitore separato. Alienazione parentale e profili penali.
Dopo l'emissione di un provvedimento del tribunale (Ordinanza presidenziale, Sentenza, etc.) che disciplina il diritto/dovere di visita...
Angelo Coccìa
14 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
55 visualizzazioni
0 commenti


Assegno divorzile e sentenza di nullità del matrimonio: in attesa delle Sezioni Unite.
Corte di Cassazione, Sezione 1 Civile Ordinanza 25 febbraio 2020 n. 5078 Divorzio - Legge 898 del 1970 - Matrimonio concordatario -...
Angelo Coccìa
12 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
29 visualizzazioni
0 commenti


Brevità della vita coniugale e nullità del matrimonio
Il Motu proprio di Papa Francesco Mitis Iudex promulgato nel 2015 stabilisce nelle sue Regole procedurali, all'art. 14, che la "brevità...
Angelo Coccìa
12 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
202 visualizzazioni
0 commenti


Nullità per omosessualità del marito e delibazione della sentenza
Corte di Cassazione Sez. 1^ Civile, Ordinanza del 17 settembre 2020 n. 19329 Data udienza 16 luglio 2020. Matrimonio - Sentenza...
Angelo Coccìa
12 ott 2020Tempo di lettura: 2 min
39 visualizzazioni
0 commenti


L'eccezione di ultra-triennalità del matrimonio nelle delibazioni delle sentenze ecclesiastiche.
Corte di Cassazione, Sezione 1, Civile, Sentenza, 22 aprile 2020, n. 8028 Nel giudizio di delibazione della sentenza ecclesiastica di...
Angelo Coccìa
12 ott 2020Tempo di lettura: 1 min
17 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page